AnnoSei: in archivio
Gli articoli
Roero Mon Amour.
Breve spaccato dedicato a un uomo e alla sua terra
La rivincita dello sfuso
2004, una vendemmia in sordina
(di Angelo Gaja)
La rivoluzione copernicana della
Guida Vini d'Italia 2005 dell'Espresso
Nunc est bibendum:
divertissement di fisici attorno a bicchieri di vino
Tartufo,
magia della natura e diamante della cucina
13^ edizione del Merano International Wine Festival:
ancora un successo
Bordeaux nel XVIII secolo, gli intendenti che la fecero moderna,
Dupré de Saint-Maur e il vino
La scomparsa di Luigi Veronelli.
Gli eroi son tutti giovani e belli
Mondovino,
una pellicola sul nostro mondo
Uno sguardo di là dal mare:
Il vino nel nord America
Orizzonti e Vertici: I vini di Langhe e Roero in Versilia
In vendita il nostro vino:
Regalati un Sorriso!
Prosecco e pizza margherita: qualcosa non quadra?
Il vino verso un consumo globalizzato...
La strada in salita dei premium wines
SIDEWAYS:
quando il degustatore passa per un ubriacone...
Grafica nuova, entusiasmo antico
Vignaioli e vini piemontesi incantano la Versilia
Una ripidissima verticale di Chateau D'Yquem
Il vino in dettaglio
Meloni Vini,
Sardegna in grande
La Borgogna nel cuore.
Prima puntata:
Vosne-Romanée
Seconda puntata:
Gevrey-Chambertin
Terza puntata:
Chambolle-Musigny
Le vibrazioni, ovvero
la Valpolicella secondo i F.lli Tedeschi
Le trentuno vendemmie di Stefano Farkas.
Verticale di San Martino
La classicità nel sangiovese. Verticale di Fontalloro.
Le ragioni del tempo. Granbussia in verticale.
In azienda
La tenuta Sottomonte di Buttrio
del Conte dAttimis-Maniago
I vini della Fattoria Prattico
La cucina
La cucina del gallo: bavette ai profumi d'estate
La cucina del gallo: fiori di zucca ripieni
La cucina del gallo: la scarpaccia
La cucina del gallo: contorni, contorni...
La cucina del gallo: baccalà in salsa
Pesce azzurro:
cinque piatti e cinque ricette
La cucina del gallo: coniglio fritto alla montagnina
Un cacciucco viareggino
La cucina del gallo: minestra di
ceci e funghi di nonna Giulia
La cucina del gallo: cenci oppure...
La cucina del gallo: torta di pere
La cucina del gallo: muscoli ripieni
La cucina del gallo: stracotto di manzo con patate brasate
Vino&olio: assaggiati per voi
Cantina di Venosa
Tenuta Corini
Azienda Agricola Mustilli
Azienda Vitivinicola Librandi
(Cirò Marina - KR)
Tenuta di Montelabate
(Gubbio - PG)
Podere Paganico
(Montalcino - SI)
Planeta
(Menfi - AG)
Leone de Castris
(Salice Salentino - LE)
Palagetto
(San Gimignano - SI)
Ca' Lojera
(Sirmione - BS)
Affari di gola
Lo zafferano e San Gimignano
Quattro chiacchiere “Carnose”
Gli eventi
Merano Wine Festival 2004
I consorzi toscani: le presentazioni 2005
Vinitaly 2005
Le rassegne
Barbera dAsti Superiore Nizza 2001 e Barbera dAsti Superiore (
prima
e
seconda
parte);
Barbera d'Alba
Pisa Vini 2004:
alla rincorsa del consumatore quotidiano
Gewürztraminer:
all'Impruneta e oltre...
Panoramica Val di Cornia
Un lungo vigneto chiamato Cile
Una annata d'oro per i bianchi siciliani
. La seconda edizione di Sicilia en primeur.
A BianchIrpinia il futuro del Fiano.
Grappoli di Spagna
Di Vini Profumi 2005
L'appunto al vino
Chianti Classico Riserva Bugialla - Poggerino
Fiano di Avellino DOCG Vigna della Congregazione 2002 - Villa Diamante
Nero d'Avola Sicilia IGT Feudo Felice 2002 - La Fattoria Fiamminga
Langhe Bianco DOC Binel 2001 - Ettore Germano
Alto Adige Terlano Pinot Bianco DOC Vorberg 2000 - Cantina di Terlano
Langhe DOC Freisa Santa Rosalia 2003 - Giacomo Brezza e Figli
Chianti Classico DOCG Riserva 1997 - Ormanni
Aglianico del Vulture DOC Il Repertorio 2002 - Cantine del Notaio
Collio DOC Tocai Friulano 2003 - Colle Duga
Soave Classico DOC Monte Carbonare 2003 - Suavia
Barolo DOCG Bricco Fiasco 1999 - Azelia
Montepulciano d'Abruzzo Doc Tonì 2001 - Luigi Cataldi Madonna
Barolo Docg Torriglione 2000 - Mario Gagliasso
La parola all'agronomo
Concimazione autunnale
della vite
Solforosa in etichetta
L'annata olivicola toscana 2004-2005
- Una annata molto abbondate, ma di qualità?
Mangiare bere uomo donna
Ricordi di baccalà.
Bacciottini a Pontremoli
Gagliarda gioventù di Calabria.
Ristorante tipico La Khiusa
(S. Giovanni in Fiore - CS)
Rivisitare la tradizione lucchese. Ristorante Butterfly
Appunti di viaggio
Appunti di un
viaggio enogastronomico sudafricano molto etnico
Nelle terre del sud est
Colori e sapori dell'ovest milanese: costeggiando il Naviglio Grande
Praga Gourmanda
En passant
Lo Chardonnay e Caterina
Gli insegnamenti del Moscato Giallo
Francese ... come da tradizione
Visioni da sud
Mega
off-line di Agosto
in Alto Adige!
L'industria del vino del Sud
Recenti assaggi campani
La
Falanghina del metodo Frojo
I piccoli artigiani del Cilento
L'altro Taurasi
"Grandi e piccoli" vini della provincia di Napoli
Metti una sera a cena
Pallagrello bianco o coda di volpe...
Novità campane al Vinitaly
A spasso per Vitigno Italia
IRPINIAWINE
Vinischia 2005
Presa diretta
Enologi e le loro aziende: Franco Bernabei
e le sue aziende di frontiera
Fare un vino contadino:
Il Manfano della Pieve
Un vino nato grande: Creato 1976
L'interiorità del vino: un incontro con Teobaldo Cappellano